Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
lupino succedere lasero sciorinare sgangherare amoerre bischiccio appannare brachiale destare metopio loquace oppilare defecare fontano ufo rattrappare tesi fumea valente ridda logica marzamina scipire nenne peso sgranocchiare glicine bau consegnare bombare ronzinante rinfrignare timbro tramandare griglia proferire grottesco foro micolino varicocele turbine religioso apprendere addoparsi gromma batosta annoccare sciavero mirto sgretolare sbolzonare pagano ancare Pagina generata il 03/11/25