Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
altipiano quartetto emerso metro peana interesse ponte perielio morfia crocicchio sudicio legge data salutazione ilio nefritico pina inciampare detrito appettare esautorare ritrovo stomachico ravversare ammortare flegetonte bruire inghiottire fucsia troia vinchio capanna aitante pelletteria novigildo bertuccia guazzabuglio peccare sediola robbio crocifiggere fiappo barattare grullo idiotismo pungere giava zirla deleterio bisnonno insuccesso bagnare vischio maligno Pagina generata il 02/08/25