Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
compagnia e per associazione mezzo, lo strumento, la materia, di cui ci serviamo per fare una cosa, ecc. Deriv. taluno pretende riportare alla rad. SAC^ seguire, accampa' gnare *SAKUM) ^S'COM, ^S'CUM, COM, CUM], che (v. Seguire). Preposizione [usata spesso come prefisso] denotante congiunzione, d'idee somiglianzą, identitą e anche il Offntra. [Cfr. Insieme; con dal lai. COM [ani. QUOM] e poi CUM [in composizione CON, co], che confronta coģVosa. kom, umb.'kum, gr. xun, sun, ant.pruss. sen, e sta in rapporto col sscr. SAM con, nello stesso tempo [a cui va pure connesso il lai. sim-ģlģs »== sscr. s a m a uguale e sim-iil insieme]^ trasformata la s originale in e ; e secondo altri col sscr. SAKA == zend. HACA insieme, con [onde sarebbesi fatto *SAKOM, Ogni; Omogeneo; Sempre; Simile; Simultaneo}.
oppignorare insipido arra bottaglie gemini slegare attergare bagliore adenite traccheggiare zeppare mollare scirpo lecito tesoreggiare ortopedia spilanto pincione commensale fame onniveggente otite memoriale tiglioso geratico acquattarsi voltare carestia inerbare quadrimestre biliardo quarantia strozza botta ipocrisia subito comminatorio giuba bisantino fascio fantasia fronte scamiciare ghiaccio stoico bagaglio moroso ginnastico gozzoviglia impedire taglione Pagina generata il 01/05/25