Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
falsatura zombare cancello fittile sotterrare corruscare foruncolo iposarca tananai responsorio arto sgambare maggioringo rabesco minio naufragio misto tessitura mistia tanatofobia iato chermisi adultero allicciare parafrenite onore alcova zufolare irruzione sbracare leggere barlume prosternere domicilio spicciolo ipertrofia fendente astaco benemerenza magnate soprassello novena zonzo stipulare baritono magro raffaella malefatta isagono eumenidi beva cimice Pagina generata il 02/11/25