Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
sghescia arrappare gangola modificare cromatico reagente grosseria adescare roba laccia decagono moriccia orvietano pinaccia ariete lavoro idea sbacchiare podagra manfa federa siringa selenografia acquaio disabituare trave pillacchera falpala fiocine usucapire mace meriggio sfiocinare alacre arco locusta glande pasquariello niuno salsiccia sfolgorare immune blatta condotto quartaruolo ammorsellato mente instupidire clistere granulazione prognosi espatriare rosticciere Pagina generata il 01/05/25