Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
metastasi lagena germe spensierato setino barbicare sturare dissugare vampa bezzo licenziare istrumento dobla identita accovare alaggio tiorba bordaglia catarro bulbo gratuire tavoliere scamosciare chelidona bonificare natrice latrare epilogo silvestre solaio raffrenare massoneria efflusso senato scongiurare iettatura assioma impedire zendado svasare bruscare aguzzino giunchiglia angelo ebano riescire logaritmo contigia cinghia firmare unico mortuorio Pagina generata il 17/09/25