Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
anilina presiedere opinare giargone calocchia afa applauso cotogno papilla emanare trucia sgubbia miscredere pratica montanaro raffinare sentina termoscopio frappa mattoide sangiacco massa astracan rotella conflagrazione anfibio iupanare ancella sussistere albatro gemicare scatenare fresco trascurare incettare truccare azzurro riverberare nubile denominare feto carminativo orfano camosciare zenit insorgere strucare lattiginoso vaneggiare fescennino esso passero frangipane filugello canutiglia bavaglio Pagina generata il 02/08/25