Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
monastero svogliare aborigene appiola toso incruento preconizzare esca contenere brezza trisillabe quadriga paraferna trucolento diafano locomozione struma soldano chiosa esigere alberese verdea ofite spicinare vivere vigore slanciare inclinare bugna composito intanfire parete esordio deflorare caricatura falegname procciano violoncello picchiolare radiare collega preludere attonare cotica imbratto grufare riferire nerboruto lesso picche indiana eucarestia bustello fianco Pagina generata il 01/05/25