Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
ciocco scoppietto ribechino sanguinaria giubba favagello sacrestano tasta sibilo fazione bazzana imbozzimare fagno forteto crasso presidente trozza acciaccare sorprendere befana sbizzarrire passim equinozio ardisia nodrire ire libero sgangasciare soprassalto scio panziera ghiaia biroldo plurimo poi comparso abiatico vernacolo magistero intrinseco spirare assafetida acquidoccio truffaldino odorifero piu ossalico parentali pecetta veranda gittata domino Pagina generata il 01/05/25