Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
incaricato di assistere il giudice, fargli da i litiganti alla presenza del giudice nel? aula di giustizia, in cui le tribune, dove sedeva segretario, ed in seguito, con singolar fortuna, allo stesso Segretario del principe dinanzi alla tenda o alla stanza da letto dell'imperatore, il cui accesso era chiuso da cancello (lai. CANCÈLLITS); non che la guardia che doveva introdurre erano separate dal resto della sala mediante una cancellata. Quindi tal nome si applicò all'ufficiale e custode ìe' regi sigilli, siccome oggi pure nel? impero Germanico. • Deriv. Cancelleresco; Cancelleria; CancelUera; OancelUer cancellière fr. chancelier. Nei bassi tempi del? impero si appellò CANCELLÀRIUS l'ufficiale che montava la guardia il magistrato, ùccio.
storno maestro reuma usolare commodoro bordeggiare asino torba filamento mortificare cefalo enfiteusi abbracciare sogguardare veste concordare chiostro moltitudine camorra fotografia perizoma cioce para vademecum tronfio scoffiottare flaccido pseudonimo iota fresco gambetto scortecciare recedere budello artico microzoo privo muro serico strimenzire eparco cipiglio spedarsi anticipare accanto superogazione franco risucciare fariseo preponderare sgusciare mazzocchio facsimile discingere Pagina generata il 02/08/25