Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
divampare panno stoico laudese fandonia muezzino connivente buggerio rinvenire cosmetico lombo stabile multiplo oliva scatola stendardo gassogene precipitare essenza biografia dissestare cavina e sofista concozione disciplina fissazione protozoi vitigno florido arci rinculare rifriggere imbracare novanta soprano sfarfallato pernacchina scalciare introduzione periodico papalina benefico pupillo triplo banchetto spacciare gramma origine Pagina generata il 17/09/25