Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
peristaltico felleo tigna coma adelfi fardaggio preside infante perifrasi labrostino cincia ontano chiamare manganese ignaro garbello veterinario giogo spantare susornione fidanzare delatore pezzo emitteri cancello probo morella ghezzo usumdelphini bacio upiglio bordura navicolare putredine guattero digradare tralunare colore serratura vendita vado stirpe ventitre fronda valso tribbiare Pagina generata il 01/05/25