Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
aggrizzare qui dio cessare pidocchio preliminare arlotto fiatare dolco zoilo consenso assoluzione spigliare corda cotta fazzone pitonessa sarda antelucano vescia impedimento funga rimbarcare prescrizione mattarozza influsso narice liccio allodola stio collatore cursore patetico tacca saggina marzeggiare dileggiare gabinetto sepsi culinario infrigidire fitta unificare monachetto cherica meridionale corsetto inzeppare bondola supplente narciso Pagina generata il 01/05/25