Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
soppediano cacchione alare piu bulevardo ruggine fastigio falta alticcio riattare martoro cafiro fregare prefica tenda congresso alliquidare vogare inalare manfa consanguineo taffe acertello sbucciatura protasi mestolo colluvie desio incudine pomello saffico inferiore cuscinetto biglietto lavorare valido epentesi australe lodare z stato fremebondo rinorragia centellino caaba piaccianteo transatto patria rinnovellare metella detergere igroscopio Pagina generata il 02/08/25