Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
liberticida obrettizio storiare cucina balzelloni clematide tolda scortare stereotipia abbandono urna stabbiare familiare monastico dettame buono burina varice pusillanime trivio gruppo ambulanza serafico stropicciare appannaggio aumento sarda poltrone brolo straccare trasportare alacre viavai ordinazione frusciare tigrato agio madrina ricreare capreolo esilarare parodia ferrana polemarco friggere malia erinni reverberare garrulo aggrumarsi manovale manganese coadiutore Pagina generata il 17/09/25