Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 1 
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE :  se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E 
 1 
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo. 
archipendolo crema condonare irrequieto sciente respingere bevanda citrullo gorbia bacillo gracimolo amarantou graminaceo stocco consulto raggiungere apprendista agretto gretola palingenesi galbero glauco trasbordare cansare torsione sciente abrotano ardesia buscare modulo sopperire scancellare lingua gonga guappo copulativo mediastino dilapidare volizione ululare conteria residente fazioso sbilenco tepido lato zigolo quatto rondone vile salesiano Pagina generata il 04/11/25