Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
letame sbuffare rezzola ammollare frusciare attrappare silvestre colluvie stellone picchiolare imbietolire cerebro aggrondare state mentre auge privato ganimede nipitella bellora flagrante filarmonico zurlare ingranaggio babbano zimologia furgone verruca intrecciare rivolgere maneggiare clorosi barlume volontario citrico fesso folgore gioco sparapane saga irrigidire sclerosi muriccia filatteria scipito svelenirsi truffaldino bracciuolo Pagina generata il 02/08/25