Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
femorali rimbambire treppicare ribrezzo badalone narrare chiappa ambulanza competitore caleffare sopraggitto chilo instaurare grigiolato pavoncella quieto madroso rustico pugnare luminello biforcarsi nesciente liberale nanna diaccio sauriani bacalare attrappire apprendista bega iui stallone stancare scapestrato assolutamente contare ghetta bilingue maggioringo balbettare necromante stanza inanimire miscuglio entrambi corsaro ruina marcia Pagina generata il 01/05/25