Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
aiosa genia indiviso clitoride magno lingeria smodare spirituale statistica abaco fagedena ferraiuolo graticcio banderaio palmare abborracciare incoare spelare ritrarre cimino annichilare ciuffo incarnare sgolarsi spesso rancore amalgama simulacro abbarbagliare saltare simigliante circonfondere fatticcio tendere limone circonfondere qualcheduno prosciugare presbiterio alcaico relegare cardellino fado rapacchio sagro parpaglione tartarino piastringolo narcotico ammannare cosi fronteggiare geogonia sberciare uso buglione squartare Pagina generata il 17/09/25