Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
contenuto, aa Pietanza nazionale consistente in una liscela id. UKH" ==== AITK- disseccare: sscr. o k hai i, nd^anche ukhà casseruola, (VAL- o VAB-) dell' a. li ted, wal-am bollore^ wàli tepore, . slav. var-iti cuocere; ma altri (Corsen, Fick, Pictet, Poti) si accordano nel [tenere detto per ÒOLA === AVOLA da una ceneri dei cadaveri. « Olla podrida dicono gli Spagnuoli, rendendo il contenente per il ukhya cotto » anche a certi Vasi ove si riponevano le casseruola. Il Georges lo crede affine al r. AULÒS cavità, che fa supporre un ani. li ÀULA (in Catone) col dimin. ÀITLOLA oscia contratto di carni cotte òlla rum. oàlla;^prov. olà; a./r. oule, ionie, mod. oille; cai e sp. olla^ pori il ha: == ^. ÒLLA che, seguendo il colletto del Curtius, sta per VÒLLA o VÒOTLA alla stessa radice in ÒLLA» Vaso da stare al fuoco, Pignatta per cuosre. Si da questo nome insieme in un vaso (odrida vale marcita, cioè ammorbidila farsa rf» cuocere], ^. Miscela senza or Ine. ne misura.
mortaretto razzia disforme soffitta dogana rinterrare petraia lacche sbisacciare lapidare misura cola inondare ciotola aggrampare calaverno litotripsia ferire mezzo stibio priori morbiglione monferina privato lince finito omento spilla antesignano pepsina delineare testaccio mirabolano passola strale canale avvizzire cioe parietale succedere intrugliare altetto cofaccia tombola quale palpebra randione buffetto pasto Pagina generata il 03/11/25