Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
vestale ruspare m episodio arranfiare sena marritto terminologia avaro ansero bastardo mansuefare coleottero incoccare prepotente tapino venia ciotola platino morva piumaggio muggire lemnisco stremare leppo raccattare molla procurare dato rapato tallero griccio addome dicco pieve mellone controprova scaciato trincetto prelibato aeorostatica cagna salmeria cicchetto durante contributo davanzale pappardella giuso pretesta obbedire polvino loggia farneticare blatta Pagina generata il 02/08/25