Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
attendere aulente cavillo lustra pollicitazione cresta stabilire eliso garretto scropolo boaro deprimere sincope sgallettare quadrello posolino sanscrito attrezzo landa lusso niccolo disabituare argano statista accaffare libito fimbria rifinire capocchio rovaio supremo sobbalzare lasca ciacchero sfenoide mazzocchio mandarino sesquialtero mandola tesi proposizione muriato fascino tortiglione czar mottetto sconsacrare olivo iniettare parietaria brughiera stenuare bassaride Pagina generata il 17/09/25