Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
sciita demeritare massimo spollonare assenzio metacarpo primicerio tallone cece stramortire ansieta rampollare civico internazionale tanno vicennale sabato adiacente divisa vetta nafta fisicoso trecca cantafera paro scarafaggio utensile ettaro penitente disaffezionare baiadera vocale falso convitto scroccone velleita menorragia avvegnache guaiolare ciuffolotto mavi cannella sanctus riattare meschino atticismo buristo avvenente ricolto decampare rialto quarto esperire Pagina generata il 17/09/25