Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
sbergolare marinare giarrettiera secrezione constare preconizzare dipingere deiezione quattordici colle mente statistica sciacallo cappero masseria banco fiaccola sgherro stratta aferesi fuseragnolo assorto schiccherare morsa parasceve grondare scalpicciare demagogo ingubbiare stenosi infreddare girumetta archimandrita pennato frisato gavitello ritorta taccio sbigottire scappucciare fiammifero banderuola sbozzolare chiudere pritaneo calderaio velleita marciapiede instupidire logica statere razzaio Pagina generata il 02/08/25