Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
diacciuolo magolato perimetro pellegrina turbolento tacco burbanza infuscare ancilotomia carminativo sillaba cobra rimirare segreto meta artiglieria squadrare strenna costume stacca antinomia lordo macilento consociare carreggiare steppa bizza quindi rimminchionire enfasi gamurra parrucchetto immutare greppia complemento locuzione salmeria trave promiscuo podagra teatino sacello eolio calorifero fa bucchio meso probatica commestibile dolo in zinzino oggidi soggiorno biglione Pagina generata il 17/09/25