Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
afano coagulare ortensia trulla iemale bagordo scalare boscaglia salticchiare isagono policlinico persistere bevanda riposto bellico cappa torpiglia orefice mozzicone cerziorare consolare affrontare contrammiraglio acciaccinarsi ittiofago crisalide agognare posatura sanfedista pungiglio nappa beneficare ardere raffrontare collettivo placet sghengo coleottero scianto faloppa manaiuola tarabuso scalare giava teda bisnipote coobare icnografia scornare ricorrere Pagina generata il 03/11/25