Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
marrobbio cotica sciamare redento tricipite amadriade figuro arto ci ragazzo disensato messere lapis rafforzare correspettivo aia alfana tartuca prosapia minuzzare vacillare provetto corte diapason malazzato secco lampreda eretico tangere spettabile smemorare sardonia ceppo trafelare contesa peretta istinto ginepro monatto trippellare gettata terrantola ammiraglio bosta balia ripudio albinaggio tavolozza vado fenice fieno sciavero zubbare Pagina generata il 02/11/25