Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
navalestro chicchera precipuo irridere taumaturgo apodittico crettare deprecare transitivo buristo incorare mattina pastrano costo rimbalzare torzuto tinta sponga acquacchiarsi nepente vanto esagono ciascuno umus untuoso landra arpare alliquidare presso tuttavia divoto rarefare repentaglio scordare asfalto astore donzello ogiva diarrea non impressione usciere mortaio aerodinamica bardatura frignolo indignare mantrugiare icnografia pergola mondo lampreda Pagina generata il 02/08/25