Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
raticone imberbe romba eguagliare chelidonio chelidona ghigna grisetta tutela tachigrafia stoccafisso etilo fungibile accrescere sonetto circonfondere tribordo tedio camato commissario raffica ganghire escolo sgonfio scapola studio tricefalo frenello flebile arra oscillare lacero corizza acciuga aerostato sorite biacca spollinarsi rimestare siccita fastidio vomitorio sirte trucidare grattabugia calaverno autunno proletario romeo sibilare Pagina generata il 02/11/25