Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
affermare chermessa binare corredo attorcere conflitto urca promotore androne malmenare costa sbambagiare sovra bigatto targone litigio vanga vegliardo sussecivo rattina esemplare proscrivere sguscio fingere raso lenza quadrumane sestante cravatta giolito ireos stoa tramutare amazzone concime tetano fiso lepido velodromo mimmo risoluto esclamare flogisto refe mediastino voltura miriarca coso ossitono langravio merio strepitare amadriade satiro monogenia Pagina generata il 01/05/25