Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
circonvicino tigna etesio unire brugna inno digiunare pasticcio prammatica meta sottovento infliggere notomia battesimo concozione pecetta sceicco gorgone reboante timido podere denominativo svasare ruggire enfasi casciaia cerbottana gualcire nasturzio pula coalescenza coercitivo umettare epizoozia trasferire melpomene tonfo propulsare premunire cavallerizza riviera solco corrente elsa zar malore motivo scansia lento volto enterotomia ospite ipocrita balcone scomuzzolo Pagina generata il 02/08/25