Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
appannaggio pistacchio cinghia redivivo trema cio pendio minima avvoltare concilio succhione farsa zuffa alito anagramma verace permettere bozzello torbido prosa bue circonvallare nuncupativo morbido alabastro piccheggiarsi compassione orto berza affogare diagnosi salassare borni spulciare defunto rinchiudere avoltoio critta catalogo grossiere igiene onanismo delizia campo rozzo mastodonte laticlavio appoggiare uncico venturo zaffiro picciolo Pagina generata il 03/11/25