Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
fica quintuplo ceca carattere manubrio passim zurna razionale denegare strasecolare immergere vinchio assistere finetto prodigo scipito piallaccio empiema pollino nodo taroccare riottare gestatorio montanello sbolzonare socievole confluire assegnare impiallacciare albinaggio provetto turibolo corridoio prillare allevare gomena scorno insano convincere burare statua pippolo guaina evolvere crogiare equanime vermicolare bioccolo Pagina generata il 02/08/25