Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
renna manucare falta tronco amarasco cacca ipoteca cognato soppalco disconoscere quatriduano sacramento deputato idrope truppa mandra sbrindellare abbandono disusare sistema aceoccovarsi gordo pentapilo sfasciare bischiccio stereotipia fardello udire paratella frontista delegare assoldare paffuto addestrare psittaco svolazzare avvenente infezione bacterio schietto scusa fare catacresi codione provenda pregiudicato ribeca scuotere caporale catino finimento cerussa lurido Pagina generata il 17/09/25