Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
tripode biglio cocca callo latitudine spollinarsi affratto indizione attiguo permanere qualita gaudenti storace siclo rogare ciana sfiorettare intronfiare amarra danno latticinio prestigio ranuncolo compresso alcali naumachia sperimento tana baffo troglodita trillare abbacinare zerbino desso levitico assurdo ottare emissario ancidere allopatia torchio tragicomedia angiologia tosse panno catafalco valva giunonico buccinatorio cantaride novissimo rasoio levistico sublime Pagina generata il 03/11/25