Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nei «•idrò^eno-e semplice, aeriforme, che si trova dal gr. YDRO==YDÒR acqua {•v. Idro) e tema del lat. GÈN-O === gr. GENNÀò genero^ produco. Sostanza vegetali e negli animali: cosi nominata perché la sua combinazione colPossigeno produce Inacqua. Il gas idrogeno è quattordici volte e mezzo più leggiero
0
dell'aria e si accende rapidamente detonando al contatto dell'ossigeno.
strambello sportello gualivo forziere ente triedro romainolo orione onomatopeia piovere magistrale svagolare ognissanti tiburtino senza dirocciare accigliarsi emissario mandracchia prevalere scialle toppo bricolla svelto trapano scuffina emerobio capreolo impersonale griccia sfacelo involtare cediglia costante diporto sbaluginare natica corrispondere mondiglia cedronella bozzo orinci pultaceo schioppo belladonna socievole macole rifluire adiettivo mollica Pagina generata il 16/09/25