Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
scalcinare cilandra traccheggiare stenuare borea potta imbrecciare estrarre rogo allodio pazzo viticchio babbalocco panchina necrofago proda spengere arboscello quindici giovare dissolvere ordinazione mozzicone sovice presacchio peri puerpera vampiro improvviso sargia vermicolare vertere discorrere manca alisei verzotto guernire giargone corace genesi vitello mezzadro ripido noi panegiri ombrina bislacco maccherone scialbo corticale approssimare Pagina generata il 01/05/25