Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
illuminare tuttavia faida maiorasco strinare folto corano stipa vigliacco salpetra francescone pincio mercenario eminente tutore questuare monna segmento deicida passina brunice drappo patognomonico membratura rabino incarnato reda stampone quarterone sgalembo chiacchierare fisonomia neonato aneurisma sparviere assaggiare evincere illusorio dispari traversone stambecco cappa giunonico libellula provvedere riferire renella amare supplemento vacca cervogia tonneggiare contestare Pagina generata il 17/09/25