Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
aria, follétto prov. cai. e/r. follet: dimùmt. vivacità mai non posa onde il 6. lai. FÒLLEKE (a. fr. foler, folier) muoversi qua e là (v. Folle}. Cosi detti certi spiriti leggieri, volubili e matterelli, che un di si credevano popolare le regioni dell' e vezzeggiai, di Folle, che tiene al lai. FÒLLIS, che significò pallone ed altre cose gonfiate cTano, leggiere e instabili^ e che s'insinuavano spesso per le case dei mortali a molestare, senza esser veduti, le fantesche e le altre persone povere di spirito; Fanciullo che per naturale e spesso inquieta altri.
cialtrone bioscio solvere femore frode diottra scoffina guancia broccia anticresi talassometro forcone genetliaco rauco visione ghinea formicolio capestro eliometro sempre elioscopio serraschiere lontano orvietano piro eruttare pinna sostegno rimpetto atropa pastrano lemnisco scacazzare balla palinodia nassa giannizzero ugnere capitella grascino ricusare cerimonia aggavignare necrosi sberrettare manifattore rame accapacciare ascite omonimo fliscorno stempiato Pagina generata il 01/05/25