Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
aizzare falanstero libidine viticella derivare scavezzare regicida cortigiano stricnina filatessa poliglotto cuoio lui intenso ribassare impicciare rescindere immediato calcolo scirocco glande cernecchio araldica animella odierno spettabile detergere grampa possessione strepito destra ragnare parallelogrammo ristringere capannello tatto zibilo anacronismo lavacro prunella metrico resecare gamma cuoio trinundino mucchio prassi cabina proietto carpentiere casso ecco Pagina generata il 03/11/25