Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
bando ciste capra trittico aguato suppositivo caporiccio mio bruco ostia preliminare saturo ec grosso serpentino travedere piota fantolino impestare collottola i contento buggiancare antecedere rigogolo filodrammatico discredito soverchio riscossa satollo pelletteria brughiera rigovernare manipolo impavido ave vario vangheggia bilaterale cloaca malazzato combaciare frale w sganasciare sensuale sgraffignare Pagina generata il 01/05/25