Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
collettore ciuciare sismometro arcipelago defecare rinomare vulnerare funebre tresca introdurre ilio nusca quinquagenario citeriore donato stufo seminare granciporro luccio gallinaccio mancino scandagliare coonestare guerire impune saracco orizzonte inalterato mura ginnaste birbo calcitrare prolifero bussolo mazzo anfiteatro felce proferire rifrustare attiguo materozza trichina servo espandere latifondo fattizio serenare domino contraddire pronunciamento pratico zuppare ospizio refugio sedare Pagina generata il 17/09/25