DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diadema
diafano
diaforesi
diaframma
diagnosi
diagonale
diagramma

Diaframma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico. teso sponsale laico corticale saracino gavina armadillo protoquamquam spadone ciriegio dissanguinare petitto proposto tropico atavo fallo sordido orina aguto ercole tamtam partenone roncare suolo largo scorbio mortaretto raccapezzare abbeverare coccio congregare fusciacca lupo lurco controllare antesignano narcotico pera lucifero sardonia suffuso pagliaccio erta erborizzare farsata scappucciare dominio s sbottonare riquadrare esoso angere madre carcasso Pagina generata il 03/11/25