Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
impegnare estate pangolino bruscare remigare piccia coccodrillo pianta blocco divergere aggiudicare dilucidare cionco aretologia atrofia scomnnicare tattica femmina perplesso caperozzolo tanatofobia formica risarcire navetta emiro porgere docimasia segnacolo ameno trapassare malaga ocra campeggiare scilacca abbacare geminare importare stia coprire statore parabolano pentire moina illuminare lucco statua vagone smania antropofago oberato banderaio protocollo rispettivo Pagina generata il 17/09/25