DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pizzo
pizzochero, pizzochera
placare
placca
placenta
placet
placido

Placca




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 esempi del fiamm. plack pozzetto di legno piatto e Va. CT. ted. pleck lama di passaggio dell'accennata voce greca per il tramite ordinario della lingua latina a noi la voce Placca dal francese, sembra più verosimile attenersi [quando non attinga direttamente al lai. pi anca] ad una origine germanica, dove trovasi il plakkeri.] applicare nna placca di metallo prezioso sopra oggetti metallo^ che del resto sorgono dal medesimo ceppo del gr. plax. Foglia di metallo più o meno spessa. Deriv. Placcare [fr. plaquer, oland. e provenendo placca fr. plaque, onde plaquer: vuoisi derivi dal gr. PLAX - genit. PLAKÒS - tavola^ lastra, piastra [cfr. lai. pi anca], che tiene alla rad. PLAC-, onde il lai. PLÀNUS piano (v. Piano). Però non avendosi di metallo inferiore, come rame, acciaio e simili. coruscare fiera proemio schippire infralire mazzafrusto vizio litta incorare filza modalita spandere cirrosi ingente borniolo rinterzo affusto spossessare policromia sfrondare eclittica accusare fisiocritico proto inzeppare pianeta raschiare siderale stativo aprile agglutinare ramo maestrale cromo grisolito affogare melanosi barda brigante redimere renitente faro palillogia nevicare peverello vantare approvvisionare rimorchiare nasturzio lucido grattabugia fercolo manciata Pagina generata il 17/09/25