Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
probabile solerte tetrarchia camarlingo pudibondo repulsivo filibustriere attossicare iuccicare baire accezione capelvenere gnafalio cronaca conio vibrato volpino fossile stupore vapore violone spinetta infreddare epigramma giunonico chimrico ingiungere provenire secessione fiacchere trambellare stuolo sbiescio bricca strofa eritema tormento lecca anziano berretto mercede popa scalzo recchiarella scapponeare castrare acino pancrazio Pagina generata il 17/09/25