Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
annichilare manciata uncico aspettare pinzo erisipela rifilare assolatio mercimonio gherone trigemino mediato casciaia cotticchiare stipite allentare cantera ciurmaglia appattumare intrecciare trito emiono esegesi spericolare posticcio sei pomeridiano soggiogare ventola torpiglia trincetto rotifero petardo immutare raffrescare spiegazzare procombere eddomadario esantema fianco epitome nepote indice abbocconare cheto policlinico ionodattico autocrazia ortoepia zucchero locusta durare Pagina generata il 02/11/25