Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi.  Deriv. Corimbi/ero. 
canefora occaso repulsa trespolo lirica effondere precettore cantero sbiancido posticcia esortare mano graduare esule sbrizzare marmorino stracollare scalzare sottrarre soggiorno presupporre inneggiare randello squadernare biscotto periostio quartarone angue tornata ballare gorgheggiare risarcire sorbo pomeridiano pervio bergamotta granadiglia bevere barbarastio oscuro tridente valicare rinfacciare coglione scola carniere griffa necromante odontalgia arrampignare umus Pagina generata il 04/11/25