Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
suscitare tappezzare corniola peccare sollione fromba sbieco marazzo selene sfuriata rinforzare accogliere platioftalmo incalocchiare incordare ebbio ascrivere quarantina maresciallo cocciuola azzardo napea sprimacciare bitta patrio burbero ozono raffinire rantolare impulso reagire rompere ornello ritrarre borbottare ossidionale scoccoveggiare assentire fissare colimbo decorrere obiettivo farsetto pronto crostino barabuffa lungo rossetto zaina oncia ammannare Pagina generata il 17/09/25