Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
PÉ-NAS latte, PY-VAS (==== ted. BI-ER) birra; pruss. POUT bere; - Lai. PÒ-TO per PAU-TO (===gr.eol. PO-NO) bere, PÒ-CTJLITM bicchiere, PÒ-TIO bevanda. — Prender per bocca un liquido, principalmente per cavarsi la sete. Deriv. PÓTOS, PÒSIS bevanda, POTER vaso da bere, formato colPadoppiamento della rad. PA o pi che ha identico significato : Sscr. PI-BÀ-MI (=== PIVÀ-Mi)e anche più anticam. pÀ-Mi(nei Veda) Tbévere e bére rum. bé; a.fr. beivre, boivre, mod. boire; sp. e pori. beber; cai. e PI-PA-JAMI bevo, PA-TRAMI (=== gr. PO-TER, lat. PÀ-TERA) bicchiere, PÀ-NAM bevanda^ PÌ-TAS bevuto; " Gr. PINO === PIO bevo, PI-PISKO dò da bere, adacquo, Béva; Bevanda; Beveraggio; Beveràre; Bevcréccio; Beveróne; SIM-PÒSION banchetto e propr. quello che dicono oggi con orrendo beurer: dal lai. BI-BE-RE vocabolo bicchierata^ - Ant. slav. PI-TÌ bere, pt-VQ bevanda, POI-TI abbeverare; Ut. Bevibile; Bevitore-trice; Bévone; Bevucchiare; Bevuta-e; Beuta. Ct'r. Birra; Pàtera; Imbuto; Pbsca; Potàbile; Pozióne; Pottimccio; Propinare; Simposio.
corruscare sbadigliare ralinga grillo ganimede mistificare cottoio lionato galeazza forra filare ussaro gobio rasposo spedito tema uguanno accostumare sarabanda fulmine tutto imitare raspare salutazione calmiere ciampanelle vegghiare schiattare parete strimenzire rimbroccio pediluvio cuccuveggia trapassare esergo sena subillare intercapedine influenza chicco zenit memento rospo spinto pacchiarotto mignella disorbitare mistico basetta ginnastica convolvolo nescio menorrea Pagina generata il 17/09/25