Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
bisulco giallo veratro pechesce costumato daddolo rinviare barbuta eretto partigiano forse stravasare commodato accesso sobbalzare candire rovina riscuotere allestire locusta igroscopio orchite ascondere pronto rinsaccare mirifico eudiometro terrestre camaleonte incaponirsi marezzo univalvo ledere birbo mannella senile monte puntata svecchiare primicerio favo torno latore schinella sorra faggio ravaglione assennato verzura vettovaglia guaiolare tesaurizzare sovente Pagina generata il 02/08/25