Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
ardisia vidimare moia decoro mancino smangiare addotto adibire glisciare ossimele predio indicare strinare bericocolo aggressione pingere fetente ippopotamo fine mangano ribaltare riunire scatroscio tortello opulento frettare veduta interprete sargo decuria avvocato micro infesto interrogare pronunciamento spaglio seta origliere stranguria pacchiarina barbero bisogno flottiglia omicidio acquisire esplicare levitico ilio annotare laccia guanto carpio nonario fiumana Pagina generata il 17/09/25