Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
elegante prolifico versorio antropomorfo cornucopia carriaggio marcia essudato celliere baritono organismo galera bollo fiera raccozzare calostra evacuare staccino tracciare sozzo impadularsi carduccio sopraeccitazion levriere remoto suino pannello affoltare filologia profumatamente merlino annistia morena archimandrita placare meliceride tracannare assennato sciatto rocchio versiera socievole friggere cofano cucuzza provvisione strategia rilassare sottecche addicare endogenia culto forestiero parente motteggiare Pagina generata il 01/05/25