Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
probabilmente GA, G-AM, che ritrovasi da una radic col senso d andare, muoversi ond' anche il ted. KOM MBN [cint. CHOMAN, QUÉMAN] - pdSS. KAM venire e Valb. KAME piede (v. Venire e cfr G-amba). — L'atto del muoversi, ossia d: andar nel sanscrito, nell( zendo e nell'antico persiano cammino prov. e a mi s;fr. e he min; pori caminho; sp. camino; cat. carni: da colto : gael. e cimb. CAM (60.95. 6re^. KAMM ivi. CEIM) passo, CAMAN (== COrnov. CAMMEN via, e questo da luogo a luogo, per lo più coll( proprie gambe; Viaggio e per estehs. Luogo dove si cammina, strada. Deriv. Camminare; Camminata; Camminatóre ìvrcp..
oliveto contumace augurare blocco libertino dimestico stanzibolo dietro crocchiare fanfulla risensare carotide teologia sviare pasto sbudellare centellino piastra palmea contento cantero selene petulante trementina adorare accollare nefrite graffito patrigno scombuglio triclinio diacodio elleboro se dovario maglio prelevare chilometro rinfuso cogitativa spicciolo laguna panca concilio cortile soperchio vaio dentice ostile mancipio sguinzare crescere giumella piccino viscere Pagina generata il 01/05/25