Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e dimenticando l'origine asiatica dell'animale, lo fecero derivare dal gr. CHAMELÒS umile o da ^HAMAI a terra, e ÒLOS del httto, per ragione della facile tendenza di tali quadrupedi a prostrarsi quando stanno in ozio ? debbono ricevere il carico. Deriv. Cammello; Gli antichi cuccando ebr. GAMAL, corrispondente Il Burnouf compara la voce greca col sscr. KRAMÉLA che vale lo stesso e trae dalla radice di KRAM-AMI andare, avanzarsi, KRAMA marcia, progresso: propr. l'animale cììe cammina. d'immaginazione ond7 anche Varab. DGIAMAL. cammèllo prov. camèis; sp. camello; ! pori. e a m e 1 o ; fr. e h a m e a u : dal lat. CAMÈLUS ===== gi\ KÀMELOS, che fa capo alla voce Cammelliere; Cammellotto o '3ambellotto,
casside avo polimorfo tincone covile federa sarcocele forza agiografo sbarra vostro dissidente cedrina gargarizzare badile consegnare stasare cortigiana supplente moscatello modiglione pasticca ramanzina mestruo decagramma raggruzzolare mazzafrusto scorreggere appilistrarsi rincarare tiara universo algazil luppolo pollino senatore sandalo arrotare lamantino paralogismo goi mentire indissolubile necropoli manomissione scena razza orno cella Pagina generata il 01/05/25