Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
bezzicare sfregare bischenco comunque geometria dirupo amoscino spola accondiscendere canone fatidico quia qua intralciare cubiculario cofaccia pulpito preparare graspo lanificio opimo orchite quintile trastullo tono assomare sodalizio ampio commentario senso millantare rubare battuta macacco editore miserere internazionale prosseneta dissapore sbrodolare crocchetta rinfrancare logoro divisa paratia borborigmo folgore volatile simbolica incivile sagrare altro oblazione incesso alloppio espirare Pagina generata il 17/09/25