Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
ciucco stufo stronfiare dividere oblato talea assennare matematica aureola frullino ano scapolare pargolo brindello chermessa reseda prassi rovescia stalla esecrare ciuschero bugia latrina circondario pomice esausto lavatoio brodo fimosi bosco comino alterare braca sovvenire officina bulicare bacola ricredersi scilla borghese prosodia dono seminario suffumicare giolito melantio pronuba docciare patrigno facchino Pagina generata il 02/08/25