Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
cogno viburno capriola coibente indiano allah tormento mandra sovrano sventolare limbo muto forcone smarrire fiale ossoleto mandare raggiungere finito bottone verre trabaccolo rifocillare lapidare rimpalmare razzumaglia ente meritissimo buggera orazione mio teste sagoma o pacco stilita disacerbare diaquilonne succino giuro stramonio fidare fusto solenne polvere leccornia tondo tomista Pagina generata il 02/11/25