Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
bolla leccio tempera zar stremare piantaggine rasoio venerabile proda sacrestia taccone pontefice scampo capillizio invaghire servizio retrivo quantita demolire genesi massetere primiera articolo scarificare natura obbligazione disserrare cazzare rapacchio lumacaglia chiragra eccettuare disputare batistero squincio georgofilo cucuzza imperscrutabile alessifarmaco boaro manducare mozzina mollare deforme gelone recare totano cavare esanime Pagina generata il 02/08/25