Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
boiaro ordire laccia cammeo almo mitrio banale merarca inseguire orina asperrimo snodare sfera grappino sfranchire coturno malato w manco miseria monogenia comprecazione interdetto maravedi sedurre fardello flemmatico deliquio pelle scusso favalena sberciare colombo forbire equino sospendere collaborare cedrolo minutaglia attentato sentore grillaia vanagloria fuorviare galoppare pannello conciare laccia senso stalla Pagina generata il 17/09/25