Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
stravacato avanzo starna raperino lumacare forbannuto moltipla paventare incandescente contraggenio zazzera umile errabondo cortile meandro zibellino scapo insultare tonno ferraiuolo rococo ruggine sfortuna intervenire polo fidecommesso prorogare attinto razzumaglia trapunto fumaruolo spalare dato cirro ineffabile ronzone trio delubro lappare regolare fardo delebile lacunare ciocca espansivo ablativo soneria polipo caldana Pagina generata il 01/05/25