Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
venturina anglicano stecchetto tramontare vegliare guidare sugna camuso alloppicare ingrato eterarchia beccaio pacchiano tanfo complotto bacheca gladiolo sostrato cominciare contezza bruzzaglia statare amplio archibugio omo creatura restio accincignare gramma allibbire terzeria stampanare isa tesaurizzare decapitare fautoretrice premice scalcinare corsivo orchite ormino cerniera anglicano catechismo ululare artigiano remittente incolpato genetico aggiudicare sguarguato brobbio Pagina generata il 03/11/25