Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
tavoletta missione ciottolo disperdere fattucchiere rovente tozzetto gime offendere belligerante peru reperire particola graminaceo putta musorno dilontanare simonia mecco cantina veridico accademia zeffiro sfacelo rottorio imbusto metatarso passivo rimpello assembrare tapino menchero ninfea teatro biondo capriola consumato conguagliare giudice parabola teismo intelligenza codesto iugero smammolarsi bazzicare gnomologia mite flebile stizza Pagina generata il 01/05/25