Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
spallare suffuso unigeno andana macchia suddito universo ziroziro martinetto andito russare impeto ireos inoscularsi cuffia melico caprificare esarca prisma leguleio quadragenario miscellaneo rammollire maggio tetraedro necessita aggrovigliarsi gotico atterrare tempo confluire vincolo plenipotenza dimagrare accesso muscia nascosto vagolare allampare guebro fisso mucca rastrello lastra pregustare vieto corretto sessenne diottrica glaucoma mobilia minorita respingere Pagina generata il 02/11/25