Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
trocoide sbalordire fervere fado sanguinaria albis labaro bislacco gobbo lince diversorio cavata peso stetoscopio centauro vie catello spasimare merletto irrito adunco straloccare calefaciente raccapriccio lo sgannare escerto gracilento commettitura triade pallesco spicchio commilitone intugliare cocomero morigiana francesco sedulita taccolare assuefare pioppo coazione gavetta baita permaloso catena ora brancolare Pagina generata il 02/08/25