Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
contrarre eretismo questuare onomatopeia congresso offeso candi cangiare nefritico vergheggiare fiacca formicolare pacciame barco destriero accrescere spalluccia bugna rescritto opprimere bibliografia galestro lanzichenecco gabbia rabbruscolare potta collottola scotta incontinente pericarpio fiato imboccare sensato vivo piccare armatore petecchia francesismo dorare indefettibile repulso guarentire ciarlare buttare offensivo torto piastringolo stravagante incude svelare socco salsedine spromettere ganglio tavoliere Pagina generata il 03/08/25