Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
200, 46 -J; composto di PR^E innanzi (e quindi affine anche a e VAS '== VAD-S sicurtà, garanzia (onde vadimònium cauzione), affine al gol. vadi, [=== a. a. ted. wetti, ani. frison. w e d] pegno, cauzione, vad-òti riscuotere zi pegno (cfr. Atleta): nella quale ipotesi, a cui accede anche ga-vadjón promettere con pegno solennemente, che cfr. col Ut. prèdio == lai PR^DIUM, che sembra della stessa natura di PREHÈNDERE prendere, PILSSDA bottino, preda), composto impossessarsi Thoria - C. I, cioè della partic. PB^E innanzi e rad. HADprendere : propr. la terra occupata, presa (v. Prendere). Secondo altri sta per PR^E-VIDIUM da PRJES che sta per PR^BVBDS [come arguiscesi dal plur. PR^-VIDBS citato nella legge il Georges, varrebbe ogni possessione immobile data come cauzione. Vi è poi chi lo reputa forma diminutiva di PR^DA nel senso di cibo (v. Preda), attribuendogli il significato di piccol podere, onde alcuno trae il cibo quotidiano. Termine de'legali. Podere, Fondo. Deriv. Prediale == attenente a beni rustici*
corrivo ginecocrazia necrosi tuba soffreddo cilindro coglione tergiversare coperchio antelmintico commosso confederare prelevare imbroccare cuzza arra crisma sorto monsone argano carpentiere incudine fuso frisare sbeffeggiare revisione anagallide cocca frignolo smilzo alluda dioscuri ablativo micolino catartico modo snodolare conseguire ciaramella ratania pistola citrato pane schizzinoso pendone favonio agnizione infantile puntata ambire abbiente sedimento accento meccanico Pagina generata il 03/11/25