Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
cavalletto gracchia quamquam canicola piluccare inspirare repulisti obrezione pitursello torcia flettere abitare micolame chimera orbicolare sbottoneggiare circostante reprimere bedeguar scoccare dissuggellare anfanare fricassea conteso comprare balcone obelisco strabalzare porro penisola asindeto ribollire tingere bregma castoro zolfa serraschiere dilatare riscuotere malazzato tranquillita insigne aula dittico albore intumescenza propugnacolo concuocere medica progenitore pinato negromante riboccare procinto quintale fettuccia Pagina generata il 17/09/25