Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
scudiere in guerra, e poi in Francia, che lo imprestò a noi. Servo per ed anche nelle lingue neo-colte trovasi lacayo a, la^ques, leggr) gamba, che combina colla voce ital. LAC-CA coscia (v. Lacca 3). Però è verosimile che tragga dalPdraft. lacchè sp. e pori. lacayo; fr. laquais, ani. laquaiz (sec. xiv); [ted. lackey; lakia comune, basso, lakiyy valletto, d'onde migrò in Spagna nel senso pure di soldato di fanteria leggiera, ma probabilm. sono voci di origine recente]. Il Delàtre porta come radicale Vingl. log (== dan. lag, sved. làgg, island. lo più giovane, che segue a piedi o serve correndo il padrone, precedendo la sua carrozza4
babbione plurimo ipo ermisino canutiglia segnale avvizzire bavella croccia settile pentapoli gerente schiena circoscrivere pesco avvoltoio aggrottare pastricciano dicitoretrice poliglotto corterare solipede coccarda maritozzo allodio scacazzare che gorra sbisoriare gutturale dissidente vestimento stonare oblato colascione pottiniccio manfrina riparare cofano cruento stronzio costei mila nomoteti anagrafe Pagina generata il 01/05/25