Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla naturale e ordinaria grandezza. [I Romani e nano., nāno-a rM^.nan,-ā; prov. nans, nana; fr. nain,-e; ani. sp. e cat. nano,"a, mod. enano,-a; pori. anao,-a: ^===lat. NĀNITS-,A, da confrontarsi col gr. NANOS e NĀNNOS bambino che sembra voce infantile come Nanna e Nino (v. statura; ma si usa pure come aggett. applicato a cose, che non arrivano q. voci). Sost. Uomo di piccolissima ebbero la usanza di tenere per ostentazione e come raritā nel numero degli schiavi creature di piccolezza anormale, che poi facevano educare nella musica e nelle arti, ovvero idioti
1
e col deformi (detti moriones\ che promuovessero colPaspetto contegno le risa : barbara usanza, che trapassō e si mantenne fino a tempi molto vicini a noi1.
mezzedima vespro pupo metacronismo pastinaca contraddote immedesimare sventura sfintere calcinello poli investire scoccare frisare pippione lega culinario illazione tiaso motteggiare disusare arvali gambo misantropo venia foga gigante tasso sgraffa suddelegare alagi scavare barbarastio biglione sfioccare conguagliare potabile sordido invitto illazione inverno pigamo marcire filetto orzo satellite retro sinistro ribellione esecutore saturno valvassoro Pagina generata il 02/08/25