DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fandonia
fanello
fanerogamo
fanfaluca
fanfano
fanfara
fanfarone

Fanfaluca





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 ma i più credono iffine a PÀPULA, da una rad. PAP, PAMP Jonfiare (v. Papula). Cosa di poco momento, che non ha :bndamento, ^oro falso, cianfrusaglia, dal lat. medioev, PHAMPHALÙCA e PHAMPOLÙCA [cambiata la P in F per legge d'assimilazione], muliebre, ? propr. bolla d7 acqua, da rannodarsi a E*OMPHÒS bolla [e anche orpello], che ad ilcuno pare tenga alla stessa radice del 'at. BULLA leggiera come bolla d'acqua, luasi senza sostanza e che svanisce faìilmente: e quindi nel senso materiale Piccolo frammento della frasca, paglia e simili, fanfaluca cfr. P a. /r. fanfelue, fa nf e lue he, mod. fanfreluche minutaglia (v. Bolla), e onesto dal gr. POMPHÒLYX - accusai, POMPHÒLYGA-A - specie ^ornamento bruciate, che per la sua leggerezza 1 Ciancia, Fola. s'inalza e va girando per l'aria; Ornamento apparente, di poco valore e di poco | gusto; nietafor. i addome caporiccio bombanza bicocca spranga bocca acrobata patogenesi bacare cucchiaio sinovia entraglie scabino marcescibile sghignazzare svoltare annuire sodo borchia rana quattro plutocrazia teatro armellino raffrescare succhione brutto ghiribizzo rilassare ravvisare migliarino stoviglie strafalciare giubba corrigendo suntuoso rimescolio spiro tagliuzzare savana cherico le campana staggio picchiolare broccardico oro evirare confluente venia Pagina generata il 02/11/25