Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta nel centro della mota, dove == pezzo di checchessia, p. es. in Mòzzo, ovvero direttamente da MÒDIUS misura di capacità e per somiglianzà di forma la base in cui stava infisso V albero della nave. La forma provenzale e francese però non può staccarsi che dal diminutivo (v. Mog» yio e cfr. Mezzina). Pezzo di legno s'incastrano i raggi, e in aiezzo al quale passa 1' asse; ed anche il Pezzo di legno al quale sta appesa la sampana; fig. Pezzo di terra, di pece, di Detallo, o flimil materia staccato dalla ma massa. Deriv. Mozzalo (dimin. di MODIUS) che mòzzo prov. muiois; /r. moyen: dal lai. MODIÒLUS por valse mosso (della mota), d^onde si fece Mòzzolo, poi accorciato che li pane spiccato dalla sua massa.
rabicano rivestire fisconia capsula colecchio ascondere versorio gironzare quadrante corindone perdurare quartana volere intendente palazzo bruschette barocco fiore instantaneo silvestre scaciato dispendio palamita fatta gancio piovere sbagliare copaiba istologia canestro annuario addetto lucido seppellire suffeto sbaccellare nonno issare paraplegia spionaggio rosolia allevare druzzolare ammattire cicchetto leccare gargagliare Pagina generata il 03/11/25