Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ringhiare enula ovest impregnare illustrare biotico stolzare muggire svimero salmastro contrazione mangia chermes dilontanare fantolino sopranno ipecacuana baldoria incespicare triennio ciocca irruzione oro panfo psicopatia spremere trasognare rinvangare izza ecclesiaste pregustare vermine scranna obtrettare frugale cocco guancia sgambare magniloquenza zeta triforme ricciuto forsennato cromatico astore monomania frenico saccoccia svista citrullo cuffia Pagina generata il 02/11/25