Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
spicciare sospendere birbante appalparellarsi solecismo sortire partigiana brogiotto maremagnum griccio spineto intabaccare universita stracanarsi falanstero avvocare scandalo univalvo provvista giure malmeggiare metrorrea ludibrio discolo frisare draconide inalveare tuffete mediastino gratificare smuovere pezza caldano mucca pro fico carduccio contrastare palato moltipla tintillo inquinare omeopatia massimo divulgare ciottare orrevole fucato confidente grasciere miraglio diocesi Pagina generata il 17/09/25