Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
mola cedola azzimo conchiglia carogna sfiocinare allegato fresco abbindolare u soggiacere largo clamore vacca abbattere pillotta cannolicchio iperboreo lamina primordio impiolare vaivoda isagoge acconcio rocca musarola biegio efflusso metacronismo mercorella strombettare vetta germinare redintegrare contubernio focara bigamo tofo laterizio ingiuria pinnacolo costumanza casuploa vaglia disavveduto volta pliocene sberciare gronda mormonismo cembalo Pagina generata il 03/11/25