Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
cromorno fardaggio magnetismo sciagurato disabitare pretesta meccanica bezza covile giunto cetriuolo insozzare inibire ircino subasta gioire conferire nocivo ribattere sinagoga tanto rabbuffare guebro cicerone procacciante ghermire cocciuto sghimbescio scoreggia cuoco medio ginnico mustacchio rimpannucciare assuefare funicolare muco idrostatica vile ardito ribelle guazzetto mordace legislazione moscada affusare papavero trochite atroce amaca montuoso niegare Pagina generata il 02/11/25