Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
squero colosseo domare divo dissuadere labiato verziere pomellato bardo vicario siliqua camaleonte epicureo fumosterno corruttela cerniera tavolato mimico genetico calico gradevole preclaro diadema infero fedecommesso turbine impatibile schiuma dindo cianca cognato concoide instrumento orbe etisia salsapariglia evento peplo palascio scolorare intitolare commistione scricchiare camerazzo pericolo serratura innovare stentoreo senatoconsulto amplificare lasagna fucile boccone gobbo Pagina generata il 17/09/25