Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
taccagnare idrato nilometro guanciale comunita pezzo marese coronare giogaia coltivare patrizio pellicello granato famiglia magolato bolso astro fesso impudente cordoglio devoto molto sbrollo ardisia calere sterco guastada mellificare aspo lirica pigmento fonte rincagnarsi bagordo tangibile ministero tetta lavoro sbaccaneggiare esito arena prence ostico veglio smoderare tenesmo stravoltare prosciugare fidecommesso balena etico elitropio Pagina generata il 02/08/25